Giovedì 2 ottobre 2014 si è tenuto il terzo Consiglio Comunale, i quattro punti all'ordine del giorno erano:
1. APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA PRECEDENTE.
2. VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014.
3. ART. 193 T.U.E.L. 267/2000. VERIFICA DEGLI EQUILIBRI DI GESTIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 E DELLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI.
4. NOMINA DEI CONSIGLIERI CHIAMATI A FAR PARTE DELLA COMMISSIONE PER LA FORMAZIONE DEGLI ELENCHI COMUNALI DEI GIUDICI POPOLARI.
5. NOMINA CONSIGLIERI NELL'AMBITO DELLA COMMISSIONE CONSULTIVA PER L'AGRICOLTURA E LE FORESTE
che sono stati sono votati tutti all'unanimità.
Questo risultato è frutto degli sforzi fatti da tutti per cercare di realizzare un clima di fattiva collaborazione tra le forze che compongono il Consiglio Comunale, nell'interesse del bene comune.
Il Punto 2 dell’ordine del giorno prevedeva la riallocazione all'interno del bilancio di 6000 euro che la maggioranza ha deciso di dividere in due parti uguali, destinando 3000 euro alle spese correnti generali e 3000 euro a spese per la manutenzione delle strade, anche in previsione dell’arrivo dell’inverno, stagione in cui sovente i costi di gestione delle strade di competenza comunale aumentano.
Il consigliere Leonardo Bilello a nome della lista San Giorgio Tradizioni e Futuro ha espresso la propria contrarietà all'utilizzo dei risparmi per spese generali, auspicando che dalla prossima volta i risparmi ottenuti vengano redistribuiti in spese di più diretta utilità per la comunità.
1. APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA PRECEDENTE.
2. VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014.
3. ART. 193 T.U.E.L. 267/2000. VERIFICA DEGLI EQUILIBRI DI GESTIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 E DELLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI.
4. NOMINA DEI CONSIGLIERI CHIAMATI A FAR PARTE DELLA COMMISSIONE PER LA FORMAZIONE DEGLI ELENCHI COMUNALI DEI GIUDICI POPOLARI.
5. NOMINA CONSIGLIERI NELL'AMBITO DELLA COMMISSIONE CONSULTIVA PER L'AGRICOLTURA E LE FORESTE
che sono stati sono votati tutti all'unanimità.
Questo risultato è frutto degli sforzi fatti da tutti per cercare di realizzare un clima di fattiva collaborazione tra le forze che compongono il Consiglio Comunale, nell'interesse del bene comune.
Il Punto 2 dell’ordine del giorno prevedeva la riallocazione all'interno del bilancio di 6000 euro che la maggioranza ha deciso di dividere in due parti uguali, destinando 3000 euro alle spese correnti generali e 3000 euro a spese per la manutenzione delle strade, anche in previsione dell’arrivo dell’inverno, stagione in cui sovente i costi di gestione delle strade di competenza comunale aumentano.
Il consigliere Leonardo Bilello a nome della lista San Giorgio Tradizioni e Futuro ha espresso la propria contrarietà all'utilizzo dei risparmi per spese generali, auspicando che dalla prossima volta i risparmi ottenuti vengano redistribuiti in spese di più diretta utilità per la comunità.
San Giorgio Monferrato, 10 ottobre 2014
per SAN GIORGIO – Tradizioni e Futuro
LEONARDO BILELLO
Nessun commento:
Posta un commento