
Il vivere quotidianamente nel nostro territorio ci ha portato a raccogliere la diffusa sensazione che l’usuale politica cui siamo abituati non è più sufficiente alla risoluzione dei problemi già noti e di quelli emergenti.
Per il bene comune occorrono nuove idee e buone pratiche di amministrazione, anche attraverso il confronto con altre realtà simili alla nostra.
Siamo partiti dalla considerazione che San Giorgio ha un tessuto sociale sano, ricco dei valori della tradizione; un luogo in cui far crescere i propri figli e dove la vita quotidiana ha una dimensione ideale per le persone.
San Giorgio è un luogo dove le relazioni sociali sono ancora possibili e quindi sono una risorsa preziosa, che va conservata e potenziata.
Non dobbiamo dimenticare poi che San Giorgio ha un valore paesaggistico importante, grandi potenzialità: una ricchezza per tutti noi, che andrebbe promossa e valorizzata e che potrebbe diventare anche fonte di benessere economico-turistico in una prospettiva di condivisione.
La conoscenza diretta di molte esperienze di buona amministrazione in Italia (anche molto vicino a noi) ci ha spinto a creare una lista civica perché anche San Giorgio si crei un progetto nuovo ad opera di persone nuove.
Le persone candidate in questa lista condividono l’idea di sviluppo sostenibile, rispetto del territorio e credono nell’importanza della rete di relazioni positive nel comune e tra i comuni.
Il progetto è stato creato insieme, sviluppando idee, nel rispetto delle sensibilità e competenze di ciascuno e, aspetto fondamentale e innovativo, raccogliendo suggerimenti dai sangiorgesi.
“San Giorgio - Tradizioni e Futuro” si presenta alla sfida elettorale con l'ambizione di convincere i concittadini, non per la simpatia dei candidati o per la loro appartenenza più o meno storica al paese, ma per la bontà delle proposte programmatiche.
Siamo sangiorgesi, ma siamo cittadini europei del terzo millennio e, a parer nostro, abbiamo il diritto di avere una “macchina amministrativa” efficiente, abbiamo la responsabilità di amministrare con oculatezza le esigue risorse economiche, utilizzando tutti gli strumenti a nostra disposizione; abbiamo il diritto ed il dovere di rendere trasparente l'azione di politica ed abbiamo l'opportunità di metterci in rete con il mondo che ci sta intorno.
La lista “San Giorgio Tradizioni e Futuro” è composta da persone che non hanno mai avuto esperienza diretta di amministrazione pubblica. Siamo convinti che questo sia un importante pregio che ci consente di essere liberi nei percorsi da seguire per il raggiungimento degli obiettivi che ci siamo prefissati e nelle scelte che crediamo saranno positive per la nostra comunità.
San Giorgio Monferrato, 1 Aprile 2014
SAN GIORGIO – Tradizioni e Futuro
Nessun commento:
Posta un commento